La tutela e l’utilizzo dei dati personali

TUUM riconosce l’importanza di tutelare tutti dati relativi ai propri Clienti, siano essi di natura strettamente personale (es. dati identificativi) o di natura finanziaria (es. numero carta di credito). TUUM garantisce l’adozione di specifiche procedure e misura di sicurezza al fine di proteggere e garantire la sicurezza dei propri clienti e dei loro dati personali. TUUM si riserva di modificare la propria privacy policy e, conseguentemente la presente informativa. Gli aggiornamenti saranno pubblicati su questo stesso sito. Vi consigliamo pertanto di consultare periodicamente la presente pagina del sito. Per metterla a conoscenza delle modalità e delle finalità di utilizzo dei suoi dati da parte di TUUM La informiamo di quanto segue.

La presente Privacy Policy fa riferimento ai dati personali relativi alla navigazione sui siti di TUUM.

La seguente regolamentazione si applica a tutti i dati personali raccolti, conservati o utilizzati da TUUM. Il presente sito internet è gestito dalla TUUM S.r.l, con sede in Via C. Colombo 27/a – 06016 San Giustino (PG) – ITALIA.

Ai sensi degli articoli 13 e 14 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) ed in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) la informiamo che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti.

1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Tuum S.r.l. in persona del legale rappresentante (nel seguito anche individuata come “la Società”o “il Titolare”)

2. Oggetto del trattamento

Ai sensi dell’art. 4.1 del GDPR, “dato personale” è “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»)”. Trattiamo Suoi dati personali prevalentemente identificativi e non sensibili: in particolare, sono sicuramente tali i dati di contatto che Lei ci comunica attraverso la compilazione dei moduli presenti sul sito: Lei potrebbe allegare anche informazioni (dati sulla salute, opinioni religiose o politiche, appartenenza ad organizzazioni sindacali) che rientrano tra i dati che le norme vigenti definiscono “particolari o sensibili”. Teniamo a precisare che tali informazioni non sono da noi richieste e, laddove Lei ritenesse comunque opportuno portarle a nostra conoscenza, ci troveremo costretti a distruggere le informazioni da Lei inviate, senza potercene in alcun modo avvalere.

3. Finalità del trattamento

I Suoi dati personali sono trattati:

  • A) Senza il Suo consenso espresso, per dare riscontro episodico alla Sua richiesta di contatto.
  • B) Solo a seguito di specifico e distinto consenso da parte Sua, assolutamente facoltativo, i Suoi dati personali potranno essere utilizzati per consentirci di avere con Lei una più ampia possibilità di contatto che ci consenta, ad esempio, di mantenere i Suoi dati all’interno dei nostri archivi, di poterLe inviare anche una mail per informarLa delle nostre iniziative, oppure per contattarLa per un’eventuale collaborazione futura.

Le chiediamo quindi di volerci fornire il Suo consenso al trattamento dei dati personali: Le garantiamo che sarà nostra cura non abusarne. Non trasferiremo a nessuno la possibilità di utilizzare le informazioni che vorrà fornirci e le tuteleremo con la massima attenzione.

3.1. Quali altri dati personali raccogliamo e perchè li raccogliamo

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Moduli di contatto

Se compili uno dei moduli presenti nel sito raccogliamo i dati che ci fornisci (Nome, Cognome, Email, Telefono, Indirizzo, Regione) i quali vengono salvati nel database del sito ubicato in Server situati nel territorio italiano. Inoltre per i moduli che prevedono l’iscrizione alla Newsletter, i tuoi dati di contatto vengono trasferiti sulla piattaforma Mailchimp (vedi punto 7. Comunicazione dei dati).

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video YouTube, immagini Instagram, articoli Facebook, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Analytics

Utilizziamo Google Analytics, Facebook Pixel e LinkedIn Pixel per raccogliere informazioni sulle visite e sulle conversioni al sito. I servizi di analytics utilizzano principalmente cookie originali per generare i rapporti sulle interazioni dei visitatori (utenti) con il nostro sito. Qui puoi leggere la Privacy Policy di Google https://policies.google.com/privacy, di Facebook https://www.facebook.com/policies/cookies/ e di LinkedIn https://it.linkedin.com/legal/privacy-policy. Per maggiori informazioni su come gestire o disattivare i cookie di Google leggi qui: https://policies.google.com/technologies/cookies

4. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati

Lei è pienamente libero di consentirci o meno di trattare i Suoi dati personali. Il loro mancato conferimento può tuttavia comportare l’impossibilità di realizzare le finalità indicate nella lettera B) del punto precedente.

5. Modalità del trattamento – Tempo di conservazione dei dati

ll trattamento dei Suoi dati personali avverrà in modo da garantirne la sicurezza logica e fisica e la riservatezza e potrà essere effettuato attraverso strumenti manuali, informatici e telematici atti a memorizzare, trasmettere e condividere i dati stessi.

Tratteremo i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dall’ottenimento del Suo consenso per le finalità di cui al punto 2 lettera B).

6. Accesso ai dati

I Suoi dati potranno essere resi accessibili a:

  • dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • imprese terze designate quali Responsabili del Trattamento dalla nostra società per attività comunque connesse all’utilizzazione dei Suoi dati personali: il relativo elenco, aggiornato costantemente, è disponibile scrivendo a dpo@tuum.it;

7. Comunicazione dei dati

Senza Suo espresso consenso, i Suoi dati potranno essere comunicati per le finalità di cui punto 2 lettera A) a: organismi di vigilanza, autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità indicate.

Con il Suo consenso i dati potranno essere comunicati a nostri partner esclusivamente per conseguire una efficace gestione dei rapporti con Lei.

I Suoi Dati Personali vengono attualmente archiviati in server ubicati in U.E., fatta eccezione per i dati relativi alla newsletter e gli eventuali contatti telefonici, che sono ospitati in U.S.A. attraverso il nostro partner Mailchimp (The Rocket Science Group LLC d/b/a MailChimp). Qui puoi leggere la Privacy Policy di Mailchimp.Per gli utenti residenti nello Spazio economico europeo (“SEE”), nel Regno Unito o in Svizzera, Mailchimp osserva tutte le leggi vigenti per fornire un livello adeguato di protezione dei dati per il trasferimento dei Dati personali degli utenti negli Stati Uniti. Inoltre “The Rocket Science Group LLC d/b/a MailChimp” è certifica nel quadro dell’EU-U.S. Privacy Shield Framework e dello Swiss-U.S. Privacy Shield Framework e aderisce ai principi di tali accordi in merito ai trasferimenti di dati personali tra SEE, Regno Unito e Svizzera.

I Suoi dati non saranno comunicati a terzi diversi da quelli sopra indicati, né tantomeno diffusi.

8. Diritti dell’interessato

Lei ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

  1. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, nonché l’indicazione: a) delle categorie e dell’origine dei dati personali trattati; b) delle finalità del trattamento e del periodo di conservazione dei dati, ovvero dei criteri per determinare tale periodo; c) della ricorrenza di ipotesi in cui vi siano trattamenti automatizzati, diretti a valutare Suoi aspetti personali (ad es. preferenze di vita o di consumo, interessi, comportamento, rendimento lavorativo), ricevendo anche informazioni esaurienti sulla modalità logica del trattamento e sulle sue conseguenze per Lei;
  2. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento ai sensi dell’art. 18 GDPR c) l’attestazione che le operazioni predette sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  3. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che La riguardano, anche se vi sia un legittimo interesse del titolare del trattamento; b) in qualsiasi momento, al trattamento di dati personali che La riguardano per finalità di marketing diretto.
  4. ha altresì diritto, nei limiti di cui all’art. 20 GDPR, alla portabilità dei suoi dati, ovverosia il diritto che essi siano trasmessi ad altro titolare del trattamento;

I Suoi diritti sono tuttavia soggetti alle limitazioni di cui all’art. 2-undecies del Codice della Privacy (ad es. per finalità di prevenzione crimini, di giustizia e di difesa dello Stato) ma Lei ha comunque diritto di rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e di proporre ricorso giurisdizionale.

9. Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti inviando:

  • una raccomandata a.r. all’indirizzo di contatto della Società, come di seguito specificato;
  • una e-mail all’indirizzo contact@tuum.it con oggetto “I miei dati personali”

10. Dati di contatto del Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è TUUM S.r.l., in persona del legale rappresentante, con sede in Via C. Colombo 27/a – 06016 San Giustino (PG)

11. Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati personali

Ai sensi dell’art. 37 del GDPR abbiamo nominato Responsabile della Protezione dei Dati Paolo Saccone, con sede a Campobasso, che potrà essere contattato all’indirizzo mail dpo@tuum.it.


Cookies Policy


L’utilizzo di questo sito Web (e di ogni altro sito gestito da noi) comporta l’accettazione, da parte dell’utente, del ricorso ai cookies (e tecnologie analoghe) conformemente alla presente informativa.

I cookies sono informazioni salvate sul disco fisso del terminale dell’utente e che sono inviate dal browser dell’utente a un Web server e che si riferiscono all’utilizzo della rete. Di conseguenza, permettono di conoscere i servizi, i siti frequentati e le opzioni che, navigando in rete, sono state manifestate. In altri termini, i cookies sono piccoli file, contenenti lettere e numeri, che vengono scaricati sul computer o dispositivo mobile dell’utente quando si visita un sito Web. I cookies vengono poi re-inviati al sito originario a ogni visita successiva, o a un altro sito Web che riconosce questi cookies. I cookies sono utili poiché consentono a un sito Web di riconoscere il dispositivo dell’utente.

Queste informazioni non sono, quindi, fornite spontaneamente e direttamente, ma lasciano traccia della navigazione in rete da parte dell’utente.

I cookies svolgono diverse funzioni e consentono di navigare tra le pagine in modo efficiente, ricordando le preferenze dell’utente e, più in generale, migliorando la sua esperienza. Possono anche contribuire a garantire che le pubblicità mostrate durante la navigazione siano di suo interesse e che le attività di marketing realizzate siano conformi alle sue preferenze, evitando iniziative promozionali sgradite o non in linea con le esigenze dell’utente.

1. Tipi di Cookies

Durante la navigazione su di un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookies che sono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (es.: immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. Possono esserci, quindi, sotto questo profilo:

  1. Cookies diretti, inviati direttamente da un sito al dispositivo dell’utente. Questo sito non usa cookie diretti di profilazione, ma soltanto cookie tecnici (vedi oltre).
  2. Cookies di terze parti, provenienti da una terza parte ma inviati per nostro conto. Il presente sito usa i cookies di terze parti per agevolare l’analisi del nostro sito Web e del suo utilizzo (come descritto di seguito).

Inoltre, in funzione della finalità di utilizzazione dei cookies, questi si possono distinguere in:

  1. Cookies tecnici: sono utilizzati per permettere la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o per erogare un servizio espressamente richiesto dall’utente. Non sono utilizzati per altre finalità. Nella categoria dei cookies tecnici, la cui utilizzazione non richiede il consenso dell’utente, si distinguono:
    1. Cookies di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito Web (es.: per autenticarsi ed accedere alle aree riservate). L’uso questi cookies (che non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e sono automaticamente eliminati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione d’identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
    2. Cookies analytics: se sono utilizzati soltanto per raccogliere informazioni in forma aggregata, sul numero di utenti che visitano il sito e come lo visitano
    3. Cookies di funzionalità: permettono all’utente di navigare in base a una serie di criteri selezionati (es.: lingua o servizi cui si è aderito) per migliorare il servizio reso all’utente.
  2. Cookies di profilazione: sono volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati per inviare messaggi promozionali mirati in funzione delle preferenze manifestate durante la sua navigazione in rete. Questi cookies sono utilizzabili per tali scopi soltanto con il consenso dell’utente.

2. Come sono utilizzati i cookies da questo sito

La tabella seguente riassume il modo in cui questo sito e le terzi parti utilizzano i cookies. Questi usi comprendono il ricorso ai cookies per:

  1. conoscere il numero totale di visitatori in modo continuativo oltre ai tipi di browser (ad es. Firefox, Safari o Internet Explorer / Microsoft Edge) e sistemi operativi (ad es. Windows o Macintosh) utilizzati;
  2. monitorare le prestazioni del sito, incluso il modo in cui i visitatori lo utilizzano, nonché per migliorarne le funzionalità.

3. Quali categorie di cookies utilizziamo e come possono essere gestiti dall’utente

I tipi di cookie utilizzati possono essere classificati in una delle categorie, di seguito riportate nella tabella seguente:

Tipo di cookie Finalità del cookie Origine e come bloccarlo
Cookie essenziali del sito web (di sessione e di navigazione) Questi cookie sono essenziali per una corretta navigazione e per fruire delle funzioni del sito. Questi cookies non raccolgono informazioni personali utilizzabili a scopo di marketing, né memorizzano i siti visitati. L’uso di questi cookies (che non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e sono automaticamente eliminati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione d’identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.  Questa categoria di cookies non può essere disattivata.  (cookie diretti)
Cookie di funzionalità diretti Questi cookies ci consentono di ricordare le scelte effettuate (come il nome utente, la lingua o la posizione geografica) e forniscono funzioni migliorate e personalizzate. Le informazioni raccolte da tali cookies possono essere rese anonime e non tengono traccia dell’attività di navigazione su altri siti web. Questa categoria di cookies non può essere disattivata.  (cookie diretti)
Cookie analytics e di pubblicità di terze parti Questi cookies, anche i cache cookies, sono impostati da Google Analytics e sono impiegati al fine di raccogliere informazioni sul modo in cui i visitatori utilizzano il sito, ivi compreso il numero di visitatori, i siti di provenienza e le pagine visitate sul nostro sito web. Utilizziamo queste informazioni per compilare rapporti e per migliorare il nostro sito web; questo ci consente, ad esempio, di conoscere eventuali errori rilevati dagli utenti e di assicurare loro una navigazione immediata, per trovare facilmente quello che cercano. In generale, questi cookie restano sul computer del visitatore fino a quando non vengono eliminati.

Allo stesso modo, AddThis, Facebook, Twitter, Google+, Youtube possono utilizzare cookie utili per la condivisione di contenuti sui social network o per l’elaborazione di statistiche di accesso. TUUM non utilizza questi cookie per finalità di profilazione dell’interessato.

Facebook Connect permette agli utenti già registrati a Facebook di autenticarsi sul sito senza richiedere le credenziali di accesso inserite in fase di registrazione. TUUM può adottare, nel caso l’utente volontariamente lo utilizzi, il sistema e i cookies di Facebook Connect, per integrare il login di TUUM con l’account Facebook dell’utente. Oltre a semplificare il processo di registrazione, Facebook Connect permette al sito Internet di estendere alcune funzionalità del social network al sito stesso, rendendo così più agevole condividere contenuti attraverso Facebook.

Inoltre, è installato il cookie Facebook Pixel che consente a TUUM di monitorare le conversioni che si verificano sul suo sito Web come risultato delle inserzioni che sta eseguendo su Facebook. Ad esempio, nel caso in cui desideri monitorare le adesioni ad una particolare campagna pubblicizzata su Facebook, il cookie comunica a Facebook ogni volta che un utente ha concluso ha aderito ad una particolare campagna sul sito di TUUM. Facebook confronta l’evento di conversione con il gruppo di persone a cui è stata mostrata l’inserzione o che hanno cliccato su di essa, al fine di fornire a TUUM le informazioni che lo aiutano a capire il ritorno sull’investimento per la sua spesa pubblicitaria. TUUM non utilizza questo cookie per finalità di profilazione dell’interessato ma soltanto per fini statistici.

Infine, il cookie Pixel di conversione Google Adwords/Doubleclick è usato da TUUM per conoscere quali parole chiave generano il maggior numero di clic su Google e conversioni in servizi richiesti da TUUM (ad es. adesioni a campagne). Questo strumento indica che cosa è accaduto dopo che gli utenti hanno fatto clic sul suo annuncio in Google, ad esempio se hanno aderito ad una campagna. Grazie a queste informazioni, TUUM individua le parole chiave più efficaci per la sua attività. TUUM non utilizza questo cookie per finalità di profilazione dell’interessato, ma soltanto in modo aggregato per fini statistici.

Infine, le terze parti potrebbero utilizzare queste informazioni, abbinandole anche ad altre già loro disponibili per fini diversi da quelli prettamente tecnici (funzionalità o sessione), previo consenso dell’utente. Per saperne di più, accedi ai link di privacy policy delle singole terze parti e gestisci le tue opzioni seguendo i link presentati nella colonna a fianco e/o imposta il tuo browser come nel seguito descritto.

Google Analytics privacy policy cookie

AddThis privacy policy cookie

Facebook privacy policy cookie

Twitter privacy policy cookie

Google+ privacy policy cookie

Youtube privacy policy cookie

Facebook Connect privacy policy cookie

Facebook Pixel privacy policy cookie 

Google Adwords privacy policy cookie

 

 

4. Come controllare o eliminare i cookies

Scegliendo di rifiutare i cookies, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

È possibile bloccare i cookie seguendo le istruzioni fornite dal browser (in genere si trovano nei menu “Aiuto”, “Strumenti o “Modifica”). La disattivazione di un cookie o di una categoria di cookies non li elimina dal browser. Pertanto, tale operazione dovrà essere effettuata direttamente nel browser.

Se si vogliono cancellare, disabilitare o ripristinare i cookie presenti sul tuo computer, è possibile utilizzare le pagine di configurazione cookie messe a disposizione da eventuali fornitori di contenuti di terze parti, oppure tramite le opzioni del browser dell’utente.

Di seguito riportiamo un elenco di istruzioni per gestire i cookie in relazione ai browser più diffusi:

Se si usa un dispositivo mobile, occorre fare riferimento al suo manuale di istruzioni per scoprire come gestire i cookie.

Per ulteriori informazioni sui cookie, anche su come visualizzare quelli che sono stati impostati sul dispositivo, su come gestirli ed eliminarli, visitare www.allaboutcookies.org.

 

5. Cookie impostati precedentemente

Se l’utente ha disabilitato uno o più cookies, saremmo comunque in grado di utilizzare le informazioni raccolte prima di tale disabilitazione effettuata mediante le preferenze. Tuttavia, a partire da tale momento, cesseremo di utilizzare i cookies disabilitati per raccogliere ulteriori informazioni.